I nostri banchetti nei mercati

Stadio:
Sabato 1, 8, 15, 22, 29 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
Saval:
Venerdì 14 e 21 dalle 10.00 alle 12.00

venerdì 4 novembre 2011

Prossime iniziative culturali

1) Sabato 3 dicembre , "Gino Severini 1883-1966" - MART di Rovereto (da confermare entro il 20 novembre)

Prima rassegna, dopo oltre vent'anni, dedicata al grande artista italiano protagonista del movimento futurista. La mostra è un'occasione imperdibile per ripercorrere l'itinerario artistico di Severini attraverso una selezione di oltre ottanta importanti opere provenienti da collezioni pubbliche e private sia italiane, sia internazionali.

Dopo la visita guidata, con lo stesso biglietto, si potrà procedere, autonomamente, con la visita alla Permanente del Mart......... ma a Rovereto c'è anche il Mercatino di Natale!

A conclusione della giornata, per chi fosse interessato/a, cena presso il CIRCOLO ARCI DI MONTORIO-VERONA: può essere un'occasione per scambiarci gli auguri di Natale.



2) Venerdì 13 gennaio , "Il Simbolismo in Italia" - Palazzo Zabarella - Padova (da confermare entro il 22 dicembre)

E’ la storia di un movimento che si estende velocemente su scala europea ma che qui viene compitamente – ed è la prima volta – indagato nella sua fondamentale vicenda italiana, non senza proporre confronti oltre confine, in particolare con l’ambito austriaco. La mostra ricostruisce il dibattito sulla missione dell’arte che infuocò quegli anni di decisive mutazioni sociali.

La giornata prevede anche una visita a Palazzo dei Vescovi.



3) Sabato 18 febbraio , "Espressionismo" - Villa Manin - Passariano di Codroipo (da confermare entro il 1 febbraio)

La mostra si propone di spiegare la nascita e lo sviluppo del movimento che fu la pietra miliare dell’Espressionismo, Die Brücke, attraverso una suddivisione cronologica del movimento e aree monografiche dedicate a Kirchner, Heckel, Nolde, Schmidt, Rottluff, Pechstein, Muller, ecc.

Escursione nei dintorni.



4) Venerdì 23 marzo , "Da Vermeer a Kandinsky. Capolavori dai Musei del Mondo" - Castel Sismondo - Rimini (da confermare entro il 5 marzo)

La mostra offre una panoramica sulle personalità principali che hanno influenzato la storia dell'arte mondiale. Fra i nomi di grandi artisti presenti, troviamo Raffaello, Mantegna, Tiziano, Velasquez, Canaletto, Goya, Monet, Van Gogh, Rembrandt, Vermeer, Turner, Kandinsky, Picasso, etc...LA VISITA PROSEGUIRA’ A SAN MARINO alla mosta “Da Hopper a Warhol Pittura americana del XX secolo” per un approfondimento sul novecento statunitense: si tratta della prima mostra italiana così ricca e completa sul tema.



Mi auguro che queste proposte possano incontrare il vostro interesse.

Rosa Rizzi

cell. 342 0478651

Nessun commento: