I nostri banchetti nei mercati

Stadio:
Sabato 1, 8, 15, 22, 29 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
Saval:
Venerdì 14 e 21 dalle 10.00 alle 12.00

venerdì 24 febbraio 2012

Aggiornamento Ecoborgo dalla quarta commissione consiliare (di Carla Padovani)

Martedì pomeriggio si è tenuta la commissione urbanistica comunale, da me richiesta, sull' Ecoborgo, visto che la nuova normativa prevede che i Piani Urbanistici Attuattivi ( PUA), non passino più all'esame del Consiglio Comunale ( è una norma che va assolutamente rivista e bisognerebbe sensibilizzare i nostri parlamentari al riguardo).

Al di là del disguido sull'informazione sull'ordine del giorno della commissione ( l'ho saputo un'ora prima...) l'incontro per quanto riguarda il progetto complessivo si è svolto sulla falsagira di quello che si era tenuto qualche tempo fa in Circoscrizione, con la relazione dell'architetto estensore del progetto. Gli uffici, in particolare l'arch. Braggio sono entrati un po' più nel dettaglio della progettazione e delle modifiche fatte sulla base delle osservazioni effettuate dal Seminario il 21 settembre. Tutto il PUA sarà messo a disposizione di ciascun gruppo consiliare, in formato elettronico, al più presto.

Le criticità che ho messo in evidenza sono:

viabilità: nonostante le rotatorie previste su via Lugagnano, e all'altezza di Via Ferrari, l'allargamento di Via Bacilieri queste non sono sufficienti per risolvere o almeno mitigare il grande problema del traffico di attraversamento di cui soffre in particolareVia Romagnoli, tenuto conto che questo intervento urbanistico diventa l'ennesimo attrattore di traffico. Il vicesindaco a risposto che anche alla luce di questa viaiblità critica si è accantonata l'idea di creare un qualsiasi centro commerciale, e gli interventi commerciali saranno solo di vicinato.

Circa le piste ciclabili che dovrebbero collegare il nuovo quartiere con San Massimo _Croce Bianca, il vicesindaco si è detto disponibile a qualsiasi suggerimento e ha dato disponibilità degli uffici in merito



servizi:la criticità è ancora maggiore, perchè San Massimo-Croce Bianca sono già saturi in termini di asilo nido ,scuola materna, elementare e media e il nuovo insediamento urbano, accompagnato anche da quello previsto per il Piano degli Interventi ( in tutto si può ragionevolmente supporre un incremento di popolazione intorno ai 5000 abitanti), manderà sicuramente in tilt il quartiere. E' assolutamente prioritario prevedre la costruzione di nuove scuole. Il vicesindaco anche in questo caso si è detto disponibile ad individuare all'interno dell'ambiot di intervento degli spazi pe rla costruzione di nuove scuole ( già è previsto un asilo nido).



sociale: questa criticità è di difficile valutazione:è come si integra con l'esistente questo nuovo insediamento urbanistico: diventa un'isola felice avulsa dal quartiere esistente o ci sono delle integrazioni?



ricadute sul quartiere: il quartiere da questo intervento avrà qualche ricaduta positiva o saranno solo negative? ( v. sopra). Ci sarà la realizzazione del pallazzetto dello Sport con una tribuna di circa 250 posti a sedere ( avrà il duplice utilizzo del seminario e del comune che l'avrà in uso gratuito).



E' chiaro che risulta difficile una sintesi del dibattito durato quasi due ore. Il disagio più grosso è proprio quello che non è più possibile essere incisivi sul progetto o esprimerne la contrarietà in quanto la nuova legge ci toglie tutte le competenze....



VARIE



-Sta proseguendo la progettazione della rotatoria all'altezza di Croce Bianca ( il progetto non è ancora però transitato dalla commissione competente)

-Venerdì 24 febbraio alle 11 c'è l'inaugurazione del tanto atteso centro polifunzionale di Via Anselmi ( ennesima inaugurazione nel quartiere di opere approvate dall'amministrazione precedente su proposta mia e di Peroni ( grazie Mauro!))



PROPOSTA

Poichè il vicesindaco ha detto che al più presto verrà realizzato il collegamento di Via Sardegna con il parcheggio di Via Brigata Aosta perchè non proporre in consiglio di circoscrizione una mozione in cui si impegna l'amministrazione a chiudere la piazza antistante la chiesa immediatamente dopo la realizzazione del collegamento? Uno dei primi atti della circoscrizione è stato quello di approvare la riapertura della piazza subordinando la richiusura alla realizzazione di tale collegamento, una nostra mozione in tal senso sarebbe molto significativa e coerente
.

Nessun commento: