Dalle recenti elezioni comunali è emersa l'inclinazione dei cittadini veronesi a premiare le candidature giovani. Questo è un dato riscontrabile sia in consiglio comunale, due sono stati gli under 35 eletti, sia in consiglio di circoscrizione con l'elezione di 14 giovani nelle otto circoscrizioni della città.
I cittadini hanno chiaramente espresso, tramite il voto amministrativo, l'esigenza di voler promuovere una classe di amministratori giovani che consenta un ricambio generazionale. Occorre quindi che il partito, anche attraverso la struttura decentrata dei circoli, si faccia carico di questa richiesta, accogliendola in modo chiaro e visibile.
E' indispensabile che si lavori in questi cinque anni per preparare una classe di amministratori giovani e competenti. Pertanto è importante che i circoli scelgano di spendere le proprie energie per la formazione dei giovani eletti valorizzandone i ruoli e rafforzandone le disponibilità nei modi e nelle forme che riterranno più opportune.
E' da notare, poi, come le candidature e le elezioni degli under 35 abbiano sollevato un forte entusiasmo che ha contribuito ad avvicinare ulteriori giovani alla struttura del partito e alla sua giovanile. Sono nuove energie che non devono andare disperse, ma il partito deve trattenerle nella sua struttura ponendole in rilevanza con compiti e visibilità.
E' opportuno formare e preparare i giovani, consentendo un ricambio generazionale che si basi su una nuova classe competente ed istruita. Un'opportunità da cogliere, in vista di questo obiettivo, è quella di affidare a quei giovani, che hanno iniziato a svolgere attività politica, i ruoli di commissari circoscrizionali. E' questo un modo per avvicinare ancora di più i giovani all'attività dei circoli e soprattutto per renderli consapevoli del territorio in cui vivono e che forse un giorno saranno chiamati ad amministrare più attivamente.
Sarà pertanto compito della giovanile del partito indicare ai segretari di circolo i nomi dei ragazzi che hanno deciso di impegnarsi per il loro territorio. Preparare i giovani ad affrontare la macchina amministrativa della città significa, in primo luogo, costruire degli amministratori che non verranno scelti dai cittadini esclusivamente a causa della propria età anagrafica, ma prima di tutto per il merito, le conoscenze e le competenze maturate.
Miriam Romano
Segretaria cittadina giovani democratici
Nessun commento:
Posta un commento