I nostri banchetti nei mercati

Stadio:
Sabato 1, 8, 15, 22, 29 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
Saval:
Venerdì 14 e 21 dalle 10.00 alle 12.00

venerdì 10 dicembre 2010

CHI EVADE DANNEGGIA ANCHE TE. DIGLI DI SMETTERE!

L’evasione fiscale costa circa 100 miliardi di euro all’anno, un importo superiore all’intera spesa per la scuola o la sanità.
Ogni euro recuperato deve servire alla riduzione delle imposte.
Il federalismo fiscale non può funzionare senza la riforma complessiva del sistema.
I redditi da lavoro o da impresa sono tassati più delle rendite. L’aliquota del 20% deve diventare l’aliquota di riferimento per la tassazione di tutti i redditi.

La proposta per le famiglie
 riduzione dal 23% al 20% dell’aliquota sul primo scaglione
 riduzione del numero delle aliquote intermedie
 revisione degli scaglioni a vantaggio dei redditi bassi e medi
 introduzione graduale del “bonus per i figli” di 3.000 euro all’anno per ogni figlio, unificando le detrazioni fiscali e gli assegni al nucleo familiare
 introduzione di una consistente agevolazione fiscale per il reddito da lavoro delle donne in nuclei familiari con figli minori
 cambiamento delle detrazioni, differenziando per livello di reddito, per età a vantaggio dei giovani e degli ultra-settantacinquenni e delle responsabilità familiari

La proposta per le attività autonome e professionali e per le imprese
 eliminazione graduale dell’Irap sul costo del lavoro
 semplificazione e riduzione degli Studi di Settore
 detassazione del reddito ordinario re-investito nella propria attività

La proposta per i redditi da capitale
 allineamento della tassazione dei redditi al 20%, livello medio europeo, escludendo i titoli di Stato e tutelando il risparmio familiare.

Nessun commento: