
SABATO 11 giugno
Rovigo – Palazzo Roverella
Visita alla Mostra “L’arte in Italia nel segno di Fortuny 1860-1890.”
E' un Ottocento elegante e folcloristico quello proposto dalla mostra di Palazzo Roverella, a Rovigo: tre decenni, dal 1860 al 1890, all'insegna della vitalità, dell'eleganza, dei grandi salotti borghesi, delle corse, ma anche delle feste popolari, dei carnevali, dei balli mascherati, dei travestimenti e dei mercati in piazza.
I quadri di Fortuny e degli artisti che egli influenzò con i suoi colori e la sua vitalità raccontano molteplici “storie”: dalla celebrazione delle vicende patrie, alle cronache sociali e religiose, alla nascita della borghesia, che, proprio in questi anni, stava ridefinendo il suo ruolo nello Stato appena formato e che sarebbe diventata, fino alla fine del secolo, il soggetto più ricorrente nella pittura del tempo.
Visita guidata del centro storico di Rovigo
Villa BADOER a Fratta Polesine - “L’altro Fortuny. L’eleganza Nuova”
Visita alla sezione staccata della mostra di Palazzo Roverella nelle splendide sale della palladiana villa Badoer con un percorso dedicato al figlio Mariano Fortuny y Marsal: pittore, scenografo, fotografo, protagonista del beau monde della prima metà del Novecento. Un personaggio che da Venezia estese la sua notorietà in tutto il mondo del tempo, conquistandolo con le sue meravigliose proposte, invenzioni, idee. Sarà anche l’occasione per visitare la più meridionale delle ville del Palladio: la Villa, con gli emicicli delle barchesse, anticipa ciò che, enormemente amplificato, Bernini ha creato a Roma alcuni secoli più tardi intorno a Piazza San Pietro. Ed è in una delle barchesse che si può fare un viaggio nel tempo sino a tremila e più anni fa, quando in queste terre era all'apice una civiltà che sapeva lavorare materiali preziosi provenienti da territori lontani e commercializzarli in terre altrettanto lontane.
PROGRAMMA
Ore 8.30 Partenza da Verona (Piazzale Cadorna e su richiesta Stazione di Porta Vescovo) per Rovigo.
Ore 10.30 Arrivo a Rovigo
Ore 11.15 Inizio visita alla mostra con guida.
Ore 13.00 Pranzo libero: sarà possibile individuare alcuni ristoranti convenzionati.
Ore 15.00 Passeggiata, con guida, lungo il centro storico di Rovigo. Le testimonianze dello sviluppo della città attraverso i secoli: le Torri del castello, le Piazze del centro storico e i Palazzi nobiliari ed ancora le Chiese, in particolare visita al Tempio della Beata Vergine del Soccorso detta la Rotonda (magnifico esempio di Chiesa a pianta centrale arricchita da una prestigiosa raccolta di pitture di scuola Veneta del ‘600).
Ore 17.00 trasferimento a Fratta Polesine
Ore 17.30 Visita guidata Villa Badoer e alla Mostra “L’altro Fortuny”.
Ore 18.30 Partenza da Rovigo. Arrivo previsto a Verona ore 20.30
Quota di partecipazione: € 55,00 (include: viaggio in pullman, assicurazione viaggio, biglietto d’ingresso alla mostra, biglietto d’ingresso alla Villa Badoer, visite guidate) da versare al momento dell’adesione entro il 31 maggio 2011, dato il pagamento anticipato di biglietti di ingresso e guide.
Note informative
• L’uscita si terrà con un gruppo minimo di 25 persone. Sarà data priorità ai partecipanti che verseranno l’intera quota di partecipazione entro i termini previsti.
• Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di 25 aderenti, le quote già incassate saranno interamente restituite.
• Gli orari potrebbero subire delle variazioni, a seguito della conferma definitiva delle prenotazioni.
Le adesioni si ricevono
• Telefonando a: ROSA RIZZI cell. 348 7269242
• Inviando mail: rizzirosa@hotmail.com
Nessun commento:
Posta un commento