I nostri banchetti nei mercati

Stadio:
Sabato 1, 8, 15, 22, 29 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
Saval:
Venerdì 14 e 21 dalle 10.00 alle 12.00

venerdì 2 marzo 2012

solidarietà ai dipendenti di Equitalia (da L'Arena)

Solidarietà bipartisan è arrivata ieri dai consiglieri di tutte le forze politiche nei confronti dei lavoratori di Equitalia, bersaglio negli ultimi mesi di attacchi sempre più pesanti da parte dei contribuenti. L´ultimo episodio è avvenuto nella sede di via Giolfino la scorsa settimana, quando un uomo, dopo aver insultato il personale, è uscito sbattendo con violenza la porta, danneggiandola e minacciando di tornare con un coltello. Ma se ne potrebbero raccontare molti altri: dai manichini appesi ai ponti dell´Adige da Forza Nuova all´assedio della filiale veronese da parte di Veneto Stato, per non parlare dell´atteggiamento sempre più ostile dei contribuenti che quotidianamente entrano negli uffici stizziti per le cartelle esattoriali da pagare.
Di tutto questo si è discusso ieri in Settima commissione, presieduta dal consigliere Pd Lorenzo Dalai. I rappresentanti dei lavoratori Pier Nicola Pisani (Fisac Cgil), Remo Pezzini (Fiba Cisl) e Paolo Franchini (Fabi), dopo aver raccontato la preoccupazione dei 110 dipendenti veronesi, hanno chiesto alle forze politiche del territorio di prendere posizione. «Equitalia è uno strumento di lotta all´evasione e contribuisce a tutelare la democrazia», ha spiegato Pisani. «Tutte le nostre attività sono regolate dalle leggi vigenti: pertanto, se si ritiene che l´attività di Equitalia sia troppo vessatoria, l´unica strada da percorrere è quella parlamentare». I consiglieri presenti, in rappresentanza di tutte le forze politiche del consiglio provinciale, si sono schierati a fianco dei dipendenti e nei prossimi giorni i capigruppo elaboreranno un ordine del giorno come espressione della propria solidarietà da portare in Consiglio.
Lunedì, inoltre, la Prima commissione, a cui parteciperanno anche alcuni i parlamentari veronesi, si occuperà proprio di queste tematiche. I consiglieri della Lega, Ivan Castelletti e Simone De Falco, hanno presentato un ordine del giorno, in cui chiedono di modificare la rateizzazione delle somme in riscossione da Equitalia, passando dalle attuali 72 rate a 120. Il consigliere Pd Diego Zardini, inoltre, ha proposto un ulteriore emendamento per avere sanzioni proporzionate al livello del debito da riscuotere e perché si possano compensare i debiti-crediti che i contribuenti hanno con la pubblica amministrazione.M.TR.
da L'Arena

Nessun commento: