I punti principali del Consiglio sono stati:
·
Votazione della predisposizione degli schemi di
bilancio di previsione per l’anno 2014 e del bilancio pluriennale 2014-2016. In
ordine con le nostre perplessità su alcuni punti, già discussi nello scorso
Consiglio, il voto del Partito Democratico è stato di astensione. La previsione
di bilancio è comunque passata a maggioranza.
·
E’ stato dato il patrocinio, all’unanimità,
all’iniziativa di raccolta di sangue dell’AVIS, che si terrà le domeniche del
19 Gennaio, 22 e 26 Aprile, 27 Luglio e 26 Ottobre 2014. Invitiamo tutti a
parteciparvi!
·
Richiesta di parere sul nuovo piano regionale
delle attività di cava, redatto appunto dalla Regione Veneto, passato in parere
alla Provincia e al Comune di Verona, e ovviamente nella nostra Circoscrizione,
molto interessata al tema "cave" (cava Speziala, cava Casona ecc…).
Tale piano è molto importante, poiché va ad aggiornare una legge in merito al tema che è datata 1982, quindi la sua discussione e votazione non è assolutamente da prendere sottogamba.
Il PD ha richiesto al Presidente Paci di rimandare questo punto alla Commissione preposta alla sua discussione, per avere il tempo di leggere le 600 pagine di documentazione relativa a tale piano, unico mezzo per noi consiglieri per informarci sul tema poiché nessun tecnico della Regione o della Provincia è stato chiamato per esporre il piano al Consiglio della Terza Circoscrizione.
Anche la Lega Nord ha espresso lo stesso identico concetto del PD, dichiarando che non si sentivano quindi di poter votare favorevolmente questo piano.
Il nostro Presidente ha quindi proposto un’astensione collettiva sul punto per segnalare questo disagio. Astensione che è stata votata all’unanimità
Tale piano è molto importante, poiché va ad aggiornare una legge in merito al tema che è datata 1982, quindi la sua discussione e votazione non è assolutamente da prendere sottogamba.
Il PD ha richiesto al Presidente Paci di rimandare questo punto alla Commissione preposta alla sua discussione, per avere il tempo di leggere le 600 pagine di documentazione relativa a tale piano, unico mezzo per noi consiglieri per informarci sul tema poiché nessun tecnico della Regione o della Provincia è stato chiamato per esporre il piano al Consiglio della Terza Circoscrizione.
Anche la Lega Nord ha espresso lo stesso identico concetto del PD, dichiarando che non si sentivano quindi di poter votare favorevolmente questo piano.
Il nostro Presidente ha quindi proposto un’astensione collettiva sul punto per segnalare questo disagio. Astensione che è stata votata all’unanimità
·
Votazione nuovo referente AMIA.
Premessa: il referente AMIA è colui che raccoglie tutte le segnalazioni dei
cittadini in merito alla pulizia del territorio, e fa appunto da tramite con
l’AMIA per sollecitarla a risolvere eventuali problemi in Terza Circoscrizione.
Il consigliere Guglielmo Zanotti era il referente AMIA della maggioranza, ma passando nel gruppo misto gli è stato detto che avrebbe perso l’incarico.
Nello scorso Consiglio ci siamo battuti perché questo ruolo non fosse deciso dalla maggioranza, ma fosse votato in Consiglio, e così è stato.
Sono state presentate tre candidature: Zanotti, intenzionato a proseguire l’incarico; Fermo, dipendente AMIA, presentato con il sostegno della Lega Nord; Volpato per la Lista Tosi.
La votazione è stata: 10 Zanotti (minoranza compatta), 10 Volpato (Lista Tosi) e 3 Fermo (Lega Nord). La votazione è quindi rimandata al prossimo Consiglio.

Il consigliere Guglielmo Zanotti era il referente AMIA della maggioranza, ma passando nel gruppo misto gli è stato detto che avrebbe perso l’incarico.
Nello scorso Consiglio ci siamo battuti perché questo ruolo non fosse deciso dalla maggioranza, ma fosse votato in Consiglio, e così è stato.
Sono state presentate tre candidature: Zanotti, intenzionato a proseguire l’incarico; Fermo, dipendente AMIA, presentato con il sostegno della Lega Nord; Volpato per la Lista Tosi.
La votazione è stata: 10 Zanotti (minoranza compatta), 10 Volpato (Lista Tosi) e 3 Fermo (Lega Nord). La votazione è quindi rimandata al prossimo Consiglio.
·
Lavori della Commissione 1^ Lavori Pubblici:
abbiamo votato contrari al verbale, poiché rispetto alle opere di compensazione
della palazzina che sarà costruita in Via Negrelli, è stato deciso di eseguire
delle opere senza cercare di trovare una quadra unanime in tutta la
Commissione.
·
Lavori della Commissione 2^ Urbanistica e
Viabilità: è passata, con la ratifica del Consiglio di Circoscrizione, la
proposta presentata molti mesi fa dal PD sul quartiere sul piano viabilità del
quartiere Navigatori. Ora finalmente, grazie a noi, il quartiere avrà un piano
viabilistico serio che permetterà a tutti di poter parcheggiare.
·
Lavori della Commissione 3^ Edilizia Privata: il
nostro parere al verbale è stato contrario in quanto, tra i punti discussi, vi
era la costruzione della nuova palazzina in Via Cristofoli allo Stadio,
territorio già troppo dilaniato dal sorgere di nuova strutture abitative.
·
Lavori della Commissione 6^ Servizi Sociali:
unanimità favorevole al verbale. Con questo verbale è stato approvato
l’importante punto 2 della commissione che finalmente ha dato permesso di dare
una casa agli anziani del Saval, in via Trapani. Era da due anni che il nostro
circolo ha lavorato per la loro tutela e finalmente il punto è stato approvato
grazie alla nostra azione.
·
Mozione sullo stato dell’arte dell’isola
ecologica in Via Casarini: è stata richiesta una relazione dall’AMIA in merito
ai ritardi dell’attivazione dell’isola.
·
Mozione sul parcheggio de Lellis: il Consigliere
De Marzi ha presentato mozione concernente il parcheggio privato De Lellis,
sito in Seconda Circoscrizione ma il cui servizio ricade in larga parte sul
nostro territorio.
La proposta in mozione riguardava la possibilità di richiedere all’azienda che gestisce il parcheggio di rendere gratuita la prima mezz’ora di permanenza nel parcheggio, per fare in modo che molte persone che ora non vogliono pagare per pochi minuti un parcheggio privato vengano a parcheggiare in quartiere Catena.
La proposta è stata modificata durante un breve dibattito, richiedendo non più la gratuità della prima mezz’ora, ma che la prima ora del parcheggio possa costare solo 50centesimi. La mozione è stata approvata a maggioranza, col nostro parere favorevole.
La proposta in mozione riguardava la possibilità di richiedere all’azienda che gestisce il parcheggio di rendere gratuita la prima mezz’ora di permanenza nel parcheggio, per fare in modo che molte persone che ora non vogliono pagare per pochi minuti un parcheggio privato vengano a parcheggiare in quartiere Catena.
La proposta è stata modificata durante un breve dibattito, richiedendo non più la gratuità della prima mezz’ora, ma che la prima ora del parcheggio possa costare solo 50centesimi. La mozione è stata approvata a maggioranza, col nostro parere favorevole.
Nessun commento:
Posta un commento