I nostri banchetti nei mercati

Stadio:
Sabato 1, 8, 15, 22, 29 ottobre dalle 9.30 alle 12.30
Saval:
Venerdì 14 e 21 dalle 10.00 alle 12.00

giovedì 7 luglio 2011

Corso di informatica circolo PD Enzo Biagi


Carissimi, dopo l'apertura della sede, ecco la terza attività "accessoria del circolo", dopo quella del gruppo di acquisto solidale e dell'insegnamento della lingua italiana agli immigrati (che partirà a settembre), possiamo presentare il primo corso di informatica tenuto dallo Studio Falezza nella nostra sede.
Nel XXI secolo è impensabile non saper usare adeguatamente un PC, non saper navigare correttamente su internet e non saper prevenire pericoli per i nostri computer. Siamo nel secolo della comunicazione e questa è rappresentata proprio dalla rete!
Ecco allora che siamo in grado di far partire il primo corso di informatica, per i meno esperti con l'utilizzo del PC.
Il percorso, il nostro, sarà finalizzato con il corso dei mesi, a preparare specifiche competenze in particolari campi dell'informatica. Competenze queste, che saranno autenticate con rilascio di certificati spendibili professionalmente.

La prima tappa di tutto ciò inizierà ad ottobre.

Qui sotto i dettagli.


Corso di informatica di base:


Capitolo 1 : Il compuer

1. Cosa è un computer
2. Come è fatto
3. Hardware e software
4. Periferiche i/o
5. BIOS
6. CD/DVD/masterizzatori
7. Utilizzo mause e tastiera

Capitolo 2 : Sistemi operativi

1. Cosa è un sistema operativo
2. Windows
3. Mac
4. Unix
5. Installazione applicativi

Capitolo 3 : Grapghical User Interface (GUI)

1. Windows Xp
2. Windows Vista
3. Windows Seven
4. Mac
5. IMac
6. Mac G5
7. Distro Linux
8. Utilizzo del GUI

Capitolo 4 : Applicativi

1. Gestione dei file
2. Funzioni copia, incolla, ecc.
3. Salvataggio dati
4. Utilizzo di Office
5. Uso della stampante

Capitolo 5 : Sicurezza informatica

1. Virus e antivirus
2. Reti sicure
3. Reti wifi
4. Firewall, software e harware

Capitolo 6 : Internet/posta elettronica

1. Cosa è internet
2. Cosa è un browser
3. Cosa è una e-mail

Capitolo 7 :Utilizzo di internet

1. Google
2. Skype
3. Wikypedia

Capitolo 8 : Tipi di linguaggi

1. Linguaggi di programmazione
2. Linguaggi di hypertext
3. Compilatori


Le lezioni sono tenute dallo studio Falezza. I due insegnanti sono due ingegneri informatici, già docenti all’Università degli studi di Padova.
Il corso consiste in 16 ore, 2 ore la settimana, dalle 20.30 alle 22.30, per un totale di 8 settimane.
Il corso inizierà da ottobre e avrà un costo di 50 euro totali.
Il corso si terrà presso la sede del Circolo PD Enzo Biagi in via Zantedeschi 2A.
Si consiglia a tutti gli iscritti di venire con un PC portatile.
Il giorno della settimana in cui si terrà la lezione verrà stabilito secondo le preferenze degli iscritti, entro il 15 settembre. Le iscrizioni sono pertanto aperte sino a quella data.
Il numero di partecipanti, per poter seguire in modo analitico ciascuno, è fissato con il numero massimo di 12 persone.
Per maggiori informazioni chiamare Federico Benini al numero 349/8522708

Nessun commento: