
SABATO 30 aprile
FORLI’ - Visita alla Mostra
“Melozzo da Forlì. L’umana bellezza tra Piero della Francesca e Raffaello”
Attraverso questa mostra, la città di Forlì intende celebrare il suo artista più famoso raccogliendo per la prima volta la totalità delle sue opere mobili. La mostra affianca alle sue opere capolavori degli artisti con cui venne in contatto, da Andrea Mantegna a Piero della Francesca, a Bramante e a Pedro Berruguete, ma anche di pittori dell’età romana quali Beato Angelico, Mino da Fiesole, Bartolomeo della Gatta, Antoniazzo Romano, Domenico Ghirlandaio, Pietro Perugino.
Al termine, visita guidata del centro storico di Forlì.
FORLIMPOPOLI
CENT’ANNI di PELLEGRINO ARTUSI – L’unificatore dell’Italia a Tavola!
Dopo la sosta a Forlì, trasferimento a Forlimpopoli dove quest’anno si festeggia il centenario della morte del padre della cucina italiana.
PROGRAMMA
Ore 8.30 Partenza da Verona (Piazzale Cadorna e su richiesta Stazione di Porta Vescovo) per Forlì. Autostrada. Sosta lungo il percorso
Ore 12.00 Arrivo a Forlì
Ore 12.30 Pranzo libero. Si consiglia il ristorante “Le Petit Arquebuse”, nel centro di Forlì a pochi passi dai Musei S. Domenico. Il ristorante aderisce all’iniziativa “Forlì in Mostra” e applica uno sconto del 10% sul menu a la carte per i possessori del biglietto di ingresso alla mostra.
Ore 14.00 Inizio visita alla mostra con guida.
Ore 16.00 Visita guidata del centro storico di Forlì. Partenza davanti ai Musei di San Domenico. La visita termina alle ore 18.00. Itinerario di visita: Convento e chiesa di San Domenico (esterno), Oratorio di San Sebastiano (esterno), Palazzo del Monte di Pietà (esterno), Duomo (interno: cappella della Ferita e cappella della Madonna del Fuoco), Piazza Saffi, Basilica di San Mercuriale (interno: Monumento funebre di B. Manfredi e cappella Ferri), Palazzo Numai (cortile interno).
In alternativa alla visita guidata del centro storico della città, passeggiata libera.
Ore 18.30 Partenza da Forlì e trasferimento a Forlimpopoli. Arrivo alla Casa di Artusi Pellegrino. Possibile visita della casa.
Ore 19.30 Degustazione e buffet presso “L’Osteria Artusi”. L'Osteria di Casa Artusi, negli spazi sotterranei, propone una grande selezione di vini al calice e in bottiglia e un buffet libero, comprendente una selezione di formaggi e salumi del territorio, pane, piadine, gnocco fritto, un piatto caldo, dolci di propria produzione e molto altro.
Ore 20.30 Partenza per Verona. Arrivo previsto alle ore 22.30/23.00
Quota di partecipazione: € 60,00 (include: viaggio in pullman, assicurazione viaggio, biglietto d’ingresso alla mostra, visite guidate, degustazione e buffet “Osteria Artusi”), da versare al momento dell’adesione entro il 15 aprile 2011, dato il pagamento anticipato di biglietti di ingresso e guide.
Note informative
• L’uscita si terrà con un gruppo minimo di 25 persone. Sarà data priorità ai partecipanti che verseranno l’intera quota di partecipazione entro i termini previsti.
• Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di 25 aderenti, le quote già incassate saranno interamente restituite.
• Gli orari potrebbero subire delle variazioni, a seguito della conferma definitiva delle prenotazioni.
Le adesioni si ricevono
• Telefonando a: ROSA RIZZI cell. 348 7269242
• Inviando mail: rizzirosa@hotmail.com
Nessun commento:
Posta un commento