
SABATO 25 febbraio 2012
speciale visita alla mostra
Espressionismo
Villa Manin, Passariano di Codroipo (Udine)
(Prenotazione entro 12 febbraio 2012)
Programma
ore 8.00 partenza da Verona – piazzale Cadorna (su richiesta Stazione Porta Vescovo e San Massimo). Sosta lungo il percorso.
ore 11.00 arrivo a Udine e visita guidata della città. Denominata la "città del Tiepolo" in quanto la prima città di terraferma nella quale, non ancora trentenne, l’artista ottenne importanti commissioni che gli schiuderanno le porte al successo europeo, Udine racchiude un centro storico ricco di raro fascino.
ore 13.00 Pranzo libero presso una delle tipiche osterie della città (in base al numero dei partecipanti – minimo 25 persone - , si potrà valutare la possibilità di recarsi a San Daniele del Friuli per la degustazione del famoso prosciutto)
ore 14.00 partenza per Villa Manin a Passariano di Codroipo.
ore 14.45 inizio visita guidata alla mostra "Espressionismo"
Per la prima volta in Italia un’esposizione, forte di oltre 100 opere tra dipinti e carte, tutte provenienti dal berlinese Brücke Museum, racconta in modo preciso, secondo una scansione cronologica ma anche procedendo per aree quasi monografiche, da Kirchner a Heckel, da Nolde a Schmidt-Rottluff, da Pechstein a Müller, la nascita e lo sviluppo del movimento denominato "Die Brücke", la pietra fondante dell’Espressionismo. La mostra è ospitata presso la splendida Villa Manin, che fu residenza dell'ultimo Doge di Venezia: bellezza, storia, perfezione architettonica si saldano in questa villa nobiliare sorta nel '600. Una delle stanze ospita i mobili originali della camera da letto di Napoleone: il condottiero firmò qui il Trattato di Campoformido del 1797, che sancì la fine della Repubblica di Venezia.
Ore 16.30 Partenza da Codroipo. Se i tempi lo consentono si potrà effettuare una sosta/caffè a Spilimbergo, una fra le più belle e interessanti città d'arte dell’alta pianura friulana, situata sulla sponda del fiume Tagliamento. Borgo di antichi origini, ebbe grande splendore nel Medioevo e nel Rinascimento. Ne sono testimonianza il Duomo con gli affreschi trecenteschi, il Castello con il suo Palazzo Dipinto, il Palazzo di sopra nel borgo Valbruna e il centro storico con i suoi vicoli e i suoi portici.
Ore 17.00 arrivo a Spilimbergo.
Ore 18.00 partenza da Spilimbergo e arrivo a Verona alle ore 21.00, circa.
Quota di partecipazione Euro 50,00 (include: viaggio in pullman a/r, assicurazione, visita guidata alla città di Udine, biglietto di ingresso e visita guidata alla mostra "Espressionismo"). Considerate le esigenze organizzative l’iscrizione e il versamento della quota dovranno essere effettuate entro il 12 febbraio 2012.
Note informative
L’uscita avrà luogo con un gruppo di minimo 25 persone.
Nel caso non si raggiungesse il numero minimo di 25 aderenti, le quote già incassate saranno interamente restituite.
Le adesioni si raccolgono:
telefonando a RIZZI ROSA – cell. 342 0478651
inviando mail a: rizzirosa@hotmail.com
Nessun commento:
Posta un commento